PREMESSA

Il contribuente che commette delle omissioni o delle irregolarità fiscali , quali ad esempio un omesso versamento di imposte o la mancata presentazione di una dichiarazione fiscale, può regolarizzare l’errore attraverso l’istituto del ravvedimento operoso ( art. 13 D.lgs. 472/97) beneficiando di una consistente riduzione delle sanzioni amministrative dovute.

Il ravvedimento operoso è applicabile a tutte le irregolarità commesse ai fini delle imposte dirette ( es. Irpef ), indirette ( registro, etc…) e tributi locali ( IMU) .

SERVIZIO

Il nostro Caf offre il servizio di assistenza alla regolarizzazione con ravvedimento operoso delle omissioni e di altre irregolarità fiscali.

Per l’omesso versamento : ricevuta la comunicazione dell’imposta non versata e della data del pagamento dovuto, il Caf provvede a conteggiare le sanzioni e gli interessi dovuti e ad inviare per mail il Modello F24 di versamento con l’imposta omessa la sanzione e gli interessi, oltre al prospetto del conteggio eseguito .

Per l’omessa dichiarazione-comunicazione fiscale : viene predisposto ed inviato per mail il Mod F24 con la sanzione necessaria per sanare il ritardato invio ( es . dichiarazione dei redditi tardiva, comunicazione spese 55% omessa, etc ….); si precisa che la predisposizione ed invio delle omesse dichiarazioni e/o comunicazioni non sono incluse nel servizio.

COSTI

Dipendentemente dalla tipologia di conteggio e dalla complessità della pratica, la tariffa può variare. In fase di analisi gratuita della pratica, verrà fornito un preventivo gratuito con il dettaglio puntuale di tutti i costi.

Fissa l'appuntamento, senza attendere conferme!

Ti preghiamo unicamente di cancellare l'appuntamento qualora tu decidessi di non rispettarlo, per non penalizzare gli altri clienti.

Ricorda che fissando un appuntamento, operi direttamente sulle nostre agende e sul nostro lavoro.

Grazie!

 

Condividi questa informazione!

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn