Il nostro staff, composto da funzionari di Patronato e avvocati specializzati, procede con successo da anni nella gestione del contenzioso con INPS.
Nello specifico ci occupiamo del mancato riconoscimento di:
invaliditá civile
indennitá di accompagnamento
indennitá di frequenza
legge 104
inabilitá (assegno/pensione ordinaria di invaliditá)
.
Rivolgiti a noi con tranquillitá, ti supporteremo in tutte le fasi.
.
E se hai un reddito rientrante nei parametri di gratuità, non ci sono costi fino alla conclusione vittoriosa della causa
.
COME OPERIAMO
![]() | . FASE PRELIMINARE studio gratuito del caso, con valutazione oggettiva della fattibilitá legale e dei criteri di valutazione. Le cause non giustificate non vengono presere in considerazione. Nessun costo viene addebitato al cliente |
![]() | . AVVIO RICORSO non comporta anticipazione di spese legali ma esclusivamente il contributo unificato di poco meno di € 50 nel caso in cui il reddito del ricorrente, per nucleo famigliare, superi la somma di € 34.000 lordi annui. Ogni eventuale spesa per visite specialistiche ed assistenza da parte del medico legale saranno a carico dell'assistito. |
![]() | . SOCCOMBENZA NEL RICORSO non verranno richieste spese legali; nel caso in cui il reddito superi la somma di €23.000 lordi l’eventuale soccombenza nel ricorso potrebbe comportare la liquidazione delle spese di giudizio a favore dell’Inps nonché di Ctu nella misura di € 2500 circa (se disposto dal giudice). |
![]() | . RICORSO VITTORIOSO Onorario di € 1.000 (mille) per indennità di accompagnamento con quota spese legali a carico Inps. Onorario di € 500 (cinquecento) per sola legge 104 con quota spese legali a carico Inps. |
.
.
.
.
.
Fissa un appuntamento, valuteremo gratuitamente la tua posizione e ti informeremo delle tue possibilitá di ricorrere contro INPS
.
![]() | ![]() | ![]() |
| Esame gratuito della pratica | Risposta in tempi rapidi | Con pratica fattibile, dialogo diretto con il legale |



















